La Domenica rappresenta l’ultimo giorno di Sagra de la Volia Cazzata e gli organizzatori sin dai primi anni hanno scelto questa giornata per dedicarla a tempo pieno alla festa partendo proprio dal pranzo fino ad arrivare a notte fonda.
Inizialmente era solo un appuntamento per chi alla sagra ci lavorava come volontario, un modo per condividere la gioia e la stanchezza che i primi tre giorni avevano riservato ed anche un modo per socializzare con gli amici di Villimpenta. Ci si incontrava poco prima di mezzogiorno e si organizzava il pranzo con i prodotti e le pietanze stesse della sagra, non facendo mancare mai qualche stornello che serviva per accompagnare la fase del caffè e dell’amaro.
Con il passare degli anni sempre più gente ha scelto di trascorrere la domenica mattina alla sagra, evidentemente i profumi e il buon umore sprigionato dai volontari della sagra si è propagato nella popolazione martanese e non solo. Sono infatti numerose le presenze extramurali che partecipano festanti al rito culinario della Domenica.
Una domenica all’insegna delle “cazzate”, le “volie” ovviamente. Una buona abitudine che con gli anni è entrata a pieno titolo nel programma della sagra e che attira centinaia di persone che scelgono di condividere qualcosa con gli altri: un sorriso, un buon piatto di pasta, un bicchiere di vino.
Il pranzo della domenica rappresenta l’esaltazione del “vivere la sagra”, la sua autenticità e singolarità dettata dal periodo “giusto” del prodotto, le olive schiacciate, ed il suo aspetto più importante la socialità e la condivisione di un momento di gioia, “merce rara” in questi tempi di crisi sociale.
A scelta tra 1 bottiglia d'acqua (½ litro), 1 bicchiere di vino (½ litro) o 1 bicchiere di birra alla spina
Prezzo
€ 20,00
Per info e prenotazione posti chiamare ai numeri +39 3200837321 o +39 3387454622, inviare un'email all'indirizzo info@voliacazzata.it o rivolgersi alle casse durante la manifestazione. Le prenotazioni termineranno entro le ore 24.00 del sabato sera. Il pranzo si svolgerà anche in caso di pioggia direttamente presso gli stand della sagra all'interno della tendocopertura permanente da oltre 2500 mq con 2000 posti a sedere.